Consiglio Direttivo

Chi Siamo
Correva l’anno 1968 e un gruppo di persone appassionate allo sport della Pallavolo, decidono di formare una squadra allenandosi sul campo all’aperto dell’oratorio San Luigi. Dopo un primo approccio positivo e viste le prime adesioni da parte di altri ragazzi l’anno successivo fondano la A.S. Pallavolo Concorezzo. Durante la stagione 1970/71 vincono il campionato provinciale di Lega e l’anno successivo la promozione in Prima Divisione. Nella stagione 1973/74 cominciano a crescere anche i settori giovanili sia maschili che femminili e la prima squadra ottiene la promozione in serie D, in continua crescita tecnica l’anno successivo grande festa per la promozione in serie C. Nel frattempo nuovi dirigenti e allenatori qualificati entrano a far parte della ns. Società dando un ulteriore spinta alla crescita sia tecnica che in numero di atleti. E’ finalmente dopo tanto lavoro ecco arrivare i primi risultati nel settore giovanile, infatti la ns. Under 14 Maschile nella stagione 1976/77 vince il Campionato Provinciale, bissando il successo anche nella stagione successiva. Dopo un periodo di stasi e di preparazione delle nuove leve giungiamo di nuovo al successo nella stagione 1985/86 addirittura conquistando due titoli Regionali con i ragazzi dell’under 14 e under 16. Il continuo sacrificio da parte di Dirigenti, allenatori e atleti, porta l’under 16 a bissare il risultato l’anno successivo. Sempre più affamati di successi giungiamo al massimo risultato nel settore giovanile nell’anno 1987 infatti l’under 16 conquista il quarto posto alle finali Nazionali di Catania. Nella stagione 1993/94 la prima squadra conquista i Play/Off e dopo un’accesa partita contro Genova ottiene il passaggio alla serie nazionale di B2 raggiungendo nella stagione 1996/97 la Serie B1. Nel frattempo nuovi giovani atleti si fanno avanti sotto l’attenta guida del Prof. Fausto Mauri e nella stagione 1999/2000 l’Under 16 maschile diventa Campione Regionale e partecipa nuovamente alle finali Nazionali di Reggio Calabria ottenendo un ottimo sesto posto. Nella stessa stagione giungono segnali positivi anche dal settore Femminile con la promozione in Prima Divisione. Fino ad arrivare all’anno 2011 quando l’Amministrazione Comunale ci affida la Gestione del nuovo Palazzetto dello Sport, una struttura modernissima con una capienza di pubblico intorno alle 650 persone.In sintesi nei 47 anni di attività ininterrotta, la società ha disputato per quindici anni campionati nazionali di serie B1 e B2, formando giocatori approdati alla serie A fra cui Michael Lasko, titolare nella nazionale italiana nel ruolo di opposto. “ Non male per una vecchia società con oltre 50 anni di esperienza , ma con la voglia e la determinazione di un ragazzino…….”